In Spagna lo chiamano “gran perdedor”: è quello che pare sempre sul punto di vincere una sfida ma si ritrova inevitabilmente secondo, comunque perdente. In Italia e, ahinoi, nelle casistiche di contenzioso medico-legale, i medici in generale e, per quanto ci riguarda, gli odontoiatri, pare che rivestano questo ruolo con grande dignità anche se con …
In relazione al problema della ripartizione dell’onere della prova tra paziente e medico, con la presente sentenza i giudici puntualizzano che, anche per le prestazioni di particolare difficoltà, non può farsi gravare sul paziente l’onere di dimostrare l’addebitabilità dell’insuccesso al sanitario.
La Cassazione civile ha ribadito la sentenza degli altri gradi di giudizio nel sostenere la responsabilità dell’odontoiatra per il danno subito da un paziente al quale era stata applicata una protesi su denti non perfettamente devitalizzati, ritenendo “irrilevante” che le errate devitalizzazioni fossero state eseguite dallo stesso o da un altro professionista.